È un bianco di classe, dal bouquet aromatico elegante, minerale e dalla splendida sapidità di gusto, che evidenzia la vocazione dei nostri terreni alla produzione di vini bianchi di lunga conservazione.
Colore: giallo paglierino intenso.
Profumo: molto deciso, con intensi profumi di ginestra, pesca selvatica e una marcata mineralità.
Sapore: di notevole struttura e gradevolmente sapido, con lunga chiusura.
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti gastronomici :si accompagna ad antipasti a base di verdure, primi piatti leggeri, secondi di pesce e carni bianche.
Vitigni: 100% Riesling Renano. La produzione deriva da vigneti del 1994/1998, le cui barbatelle sono state selezionate sulla base di un’attenta ricerca di varietà alsaziane.
Terreno: 3 ettari di natura calcarea e calcareo-argillosa esposti a ovest, a una altitudine compresa tra i 250 e i 350 s.l.m. nei comuni di Mairano di Casteggio e San Biagio di Casteggio.
Coltivazione: i trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo. Il sistema di potatura utilizzato è il Guyot per una maggiore uniformità qualitativa. La scelta rigorosa dell’azienda è di ottenere una grande qualità, scegliendo di avere una produzione massima di 1,2kg per pianta (la resa per ettaro è di 60q di uva per circa 5.000 piante).
Ricerca: conducendo direttamente in campo le ricerche finanziate dalla Fondazione Bussolera-Branca, che mirano alla valorizzazione del patrimonio agri-viticolo pavese, effettuiamo la coltivazione dei vigneti con criteri ecosostenibili.
Grazie ai risultati di alcune tra queste ricerche, nell’allestimento dei nuovi impianti, durante la messa a dimora delle piantine, sono stati impiegati gli “attinomiceti”, funghi naturali che proteggono le giovani radici dalle patologie, favorendone una crescita sana ed ecologica.
Raccolta: i grappoli sono raccolti a mano eseguendo un’accurata cernita per scartare ogni imperfezione. L’aggiunta immediata di ghiaccio secco ci permette di non perdere nulla nei profumi e non essere aggrediti dall’ossidazione, così da vinificare solo uva di alta qualità.
Vinificazione :macerazione pellicolare per 18 ore a 4 °C per migliorare l’estrazione degli aromi e conferire struttura. Segue una pressatura soffice per separare delicatamente le bucce dal mosto. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 18 °C per circa 25 giorni e per il 20% in anfore di ceramica grès al fine di favorire un’ossigenazione controllata ed una maggiore ampiezza aromatica.
Affinamento: in serbatoi di acciaio per una durata di 4 mesi alla temperatura di 5 °C per consentire la stabilizzazione tartarica e per il 20% in anfore di ceramica grès.
13,5% vol.
Contiene solfiti
0.75 l
Conservare in luogo fresco e asciutto
Prodotto da Tenuta Le Fracce, Casteggio (PV) Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.